Si sono dissolte le nuvole



Oggi, 21 aprile, pare ci siano stati problemi seri per AWS (i servizi cloud di Amazon) a causa di una interruzione di connettività.

La conseguenza di questo disservizio è stata la "caduta" di molti siti e servizi web che fanno uso di AWS. Questo genere di problemi, oggi è toccato ad Amazon, ma negli ultimi mesi ad altri colossi come Google, sono segnali che nell'IT nessun rischio è riducibile a zero.

In un servizio web, passare da un uptime di 99,5 a 99,6 - solo un decimo percentuale - comporta sforzi progettuali ed investimenti tutt'altro che trascurabili. Nessuna intenzione di fare del terrorismo, ovviamente. Nel cloud (che utilizziamo da tempo) ci sono possibilità di sviluppo imponenti. Bene però ricordarsi che nessun servizio può garantire un uptime del 100%, nemmeno tra le nuvole.

Il design non è un problema estetico, anche in bagno

Andate al MAXXI a Roma, visitate i bellissimi spazi e poi andate a prendere un caffè nella caffetteria appena inaugurata. Dopo il caffè andate a rinfrescarvi, diciamo così, nel bagno della caffetteria.

Troverete un esempio di cosa non è il design, almeno secondo noi. Troverete una maniglia bellissima da vedere ma talmente spigolosa dal risultare quasi tagliente ed un paletto altrettanto spigoloso, tanto da essere quasi doloroso quando lo si apre e chiude. Per non parlare della forza che serve per girarlo: troppa, tanto per un bambino con mani piccole che per un aziano con mani non più forti.

 

Non credo sia stata Zaha Hadid a scegliere le maniglie dei bagni, credo però - e voglio sperare - che se si trovasse ad andare in bagno al MAXXI farebbe osservazioni simili alle mie.