Oggi, dopo quasi due mesi dall'ordine sono finalmente arrivati i cavi adattatori da DISPLAYPORT a DVI-D per i bellissimi monitor HP acquistati all'inizio dell'estate. Per chi non ci fosse "inciampato" un cavo displayport è un nuovo standard con un connettore molto simile ad un cavo HDMI.
Per essere pricisi (citando Wikipedia): "DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association VESA. Tale standard definisce una tipologia di connessione audio/video digitale destinata ad essere utilizzata principalmente nella connessione fra computer e monitor, o fra computer e sistemi Home Theater. Lo standard, che è disponibile gratuitamente, è stato pubblicato per la prima volta a Maggio 2006, mentre la versione attuale 1.1a è stata approvata il 2 aprile 2007".
Curioso che proprio HP, produttore che amiamo tanto da avere una dotazione di studio praticamente monomarca (dagli smatphone sino ai server), abbia "mancato" per così poco, ovvero fornire con il monitor (il modello LP2275w, gran bel prodotto) anche l'adattatore per la connessione del secondo ingresso ad un normale cavo DVI-D alla scheda video.
Devo dire che ora che lo abbiamo, la soddisfazione di poter utilizzare due monitor affiancati con il desktop esteso (1680+1680x1050) è tale da perdonare ad HP la piccola mancanza. Un vera goduria.